La vergine delle rocce

Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci dipinse due versioni della Vergine delle Rocce. Una versione si trova al Louvre, mentre l’altra alla National Gallery di Londra. In entrambe le versioni, da Vinci segue la tradizione bizantina che colloca la nascita di Cristo in una grotta. Ci sono però alcuni dettagli che differenziano le due versioni.Nel secondo dipinto (questo) Leonardo ha dato a tutti un’aureola e l’angelo non indica più a sinistra nel quadro, né incontra il nostro sguardo. All’epoca, infatti, era molto insolito che un angelo in un dipinto religioso guardasse direttamente lo spettatore, come avviene nella prima versione. Per la preparazione di una mostra alla National Gallery, diverse analisi tra cui la scansione a raggi X hanno dato luce sei disegni preparatori sotto la composizione finale. Questa scoperta offre una visione interessante del processo artistico del maestro del Rinascimento, che mentre lavorava rielaborava i suoi schizzi sul pannello prima di eseguirli con la pittura. La Vergine e Giovanni Battista si trovavano originariamente in una posizione diversa, più in alto, rispetto al lavoro finale, mentre l’angelo l’esterno, guardava il Cristo bambino abbracciandolo in maniera più avvolgente.

Data: 1495-1508
Stile: Rinascimento
Dimensioni: 189,5×120 cm
Posizione: National Gallery, Londra, Inghilterra

Osserva l'opera da vicino

€ 34,80

altre opere di

Leonardo da Vinci

Via Decio Mure, 14 Sassoferrato (AN) 60041 Tel: 0732 951590732 619352 info@manifestiindigitale.it

Informativa privacy
Cookie Policy

Copyright © Tipografia Garofoli – P.I. 01042760429 – All rights reserved

error: